Giro in Sardegna – Scopri il meglio del Sud
  • Home
  • 🏖️ Spiagge
    • Più belle
    • Per famiglie
    • Selvagge
  • 🎒 Esperienze
    • Escursioni
    • Gite in barca
  • 🌅 Ispirati
    • Tesori del Sud
    • Natura selvaggia
    • Itinerari fantasma
  • 📅 Organizza
    • Dove dormire
    • Come arrivare
    • Dove mangiare
    • Cosa portare
Menu
Monte Onixeddu: storia di un villaggio scomparso

Monte Onixeddu: storia di un villaggio scomparso

da Giro in Sardegna | Set 12, 2025 | Cosa vedere nel Sud Sardegna

Monte Onixeddu: un villaggio che il tempo sta cancellando Monte Onixeddu è un ex villaggio minerario vicino a Gonnesa che oggi appare come un luogo semi-scomparso. Alcuni ruderi tra la vegetazione raccontano di un passato di lavoro duro, mentre la natura avanza e...
Acquaresi: il villaggio minerario abbandonato tra Masua e Buggerru

Acquaresi: il villaggio minerario abbandonato tra Masua e Buggerru

da Giro in Sardegna | Set 12, 2025 | Cosa vedere nel Sud Sardegna

Acquaresi: il villaggio minerario minacciato dall’oblio e dal cedimento Tra Masua e Buggerru, Acquaresi si nasconde nel fianco della montagna, quasi inghiottito dal tempo. Fondato alla fine dell’Ottocento come centro minerario, oggi è un paesaggio di ruderi e voragini...
Malacalzetta: il villaggio minerario abbandonato di Fluminimaggiore

Malacalzetta: il villaggio minerario abbandonato di Fluminimaggiore

da Giro in Sardegna | Set 12, 2025 | Cosa vedere nel Sud Sardegna

Malacalzetta: il borgo fantasma tra le montagne di Fluminimaggiore Nascosto tra i boschi del Marganai e la valle di Oridda, il villaggio minerario di Malacalzetta è oggi un luogo sospeso nel tempo. Ruderi, mura di pietra e laverie crollate raccontano una storia fatta...
Miniera di Barega: la miniera abbandonata nel Sulcis-Iglesiente

Miniera di Barega: la miniera abbandonata nel Sulcis-Iglesiente

da Giro in Sardegna | Set 11, 2025 | Cosa vedere nel Sud Sardegna

Miniera di Barega: un sito minerario tra storia e natura Un luogo silenzioso, con edifici in rovina e la natura che lentamente si riprende gli spazi. La Miniera di Barega, nella frazione omonima di Iglesias, è uno dei siti minerari più affascinanti del...
Laveria Lamarmora di Nebida: storia e fascino sul mare del Sulcis

Laveria Lamarmora di Nebida: storia e fascino sul mare del Sulcis

da Giro in Sardegna | Set 11, 2025 | Cosa vedere nel Sud Sardegna

Laveria Lamarmora: la cattedrale sul mare di Nebida Un luogo silenzioso, con edifici in rovina e la natura che lentamente si riprende gli spazi. La Miniera di Barega, nella frazione omonima di Iglesias, è uno dei siti minerari più affascinanti del Sulcis-Iglesiente....
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Monte Onixeddu: storia di un villaggio scomparso
  • Acquaresi: il villaggio minerario abbandonato tra Masua e Buggerru
  • Malacalzetta: il villaggio minerario abbandonato di Fluminimaggiore
  • Miniera di Barega: la miniera abbandonata nel Sulcis-Iglesiente
  • Laveria Lamarmora di Nebida: storia e fascino sul mare del Sulcis

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

  • Blog
  • Chi sono
  • Instagram
Copyright Giro in Sardegna - 2025