Scopri la Miniera di Rosas: storia, natura e memoria industriale La Miniera di Rosas, situata nel territorio di Narcao, nel cuore del Sulcis‑Iglesiente, è uno dei siti minerari più affascinanti e meglio conservati della Sardegna. Trasformata in un parco ecomuseale,...
Un viaggio nella storia del carbone in Sardegna La Miniera di Serbariu, oggi sede del Museo del Carbone, è uno dei luoghi più suggestivi e significativi della Sardegna sud-occidentale. Situata a Carbonia, nel cuore del Sulcis-Iglesiente, rappresenta...
Grotte di Is Zuddas: guida, storia e visita alle grotte di Santadi Le Grotte di Is Zuddas, situate nel comune di Santadi, sono uno dei gioielli sotterranei più affascinanti del Sud Sardegna. Queste cavità naturali offrono uno spettacolo unico di stalattiti, stalagmiti...
Grotte di San Giovanni a Domusnovas: guida completa e consigli Le Grotte di San Giovanni, situate nel comune di Domusnovas (provincia del Sud Sardegna), sono tra le più affascinanti attrazioni naturali e archeologiche dell’isola. Caratterizzate da una maestosa...
Un viaggio nel sottosuolo: il misterioso Villaggio Ipogeo di Sant’Antioco Il Villaggio Ipogeo di Sant’Antioco è uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti della Sardegna sud-occidentale, perfetta fusione di archeologia, storia e memoria popolare. Situato nel cuore...