Spiaggia di Fontanamare: dune, surf e libertà selvaggia nel Sulcis-Iglesiente
Fontanamare è una delle spiagge più ampie e suggestive della Sardegna sud-occidentale, situata nel territorio di Gonnesa, nel cuore del Sulcis-Iglesiente. Caratterizzata da un lunghissimo arenile sabbioso, dune naturali e mare aperto, è la meta ideale per chi cerca spazi liberi, natura selvaggia e onde perfette per il surf.
La spiaggia prende il nome da un’antica sorgente d’acqua dolce (“Fontana di mare”) e si estende per oltre 2 chilometri, incorniciata da colline minerarie, macchia mediterranea e panorami aperti sull’isola di San Pietro.
🚗 Come arrivare a Fontanamare
Fontanamare si raggiunge facilmente in auto dalla SS126, seguendo le indicazioni per Gonnesa. Dopo circa 5 km, si imbocca una strada asfaltata che porta direttamente ai parcheggi nei pressi della spiaggia.
🚗 Trova l’auto perfetta per il tuo viaggio
- 📍 Ritiro diretto all’Aeroporto di Cagliari-Elmas
- 💸 Prezzi trasparenti, senza sorprese
- 🛡️ Assicurazione completa e assistenza 24/7
🗺️ Mappa Interattiva
🔍 Cosa vedere e fare
- Passeggiate tra le dune: la parte retrostante è un’oasi naturale con vegetazione costiera e piccoli sentieri.
- Surf e sport acquatici: Fontanamare è uno degli spot preferiti dai surfisti per le sue onde potenti e il vento costante.
- Tramonti sul mare aperto: spettacolare vista sull’orizzonte, spesso con il sole che cala dietro l’isola di San Pietro.
- Fotografia e paesaggio: ideale per chi ama scattare panorami ampi e selvaggi, in tutte le stagioni.
🎟️ Prenota le tue esperienze in Sardegna
- ✅ Attività verificate e guide locali professionali
- 🔁 Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima
- 📱 Prenotazione facile e voucher digitale
🏖️ Servizi disponibili
- Parcheggio gratuito vicino all’ingresso
- Chiosco e punto ristoro (solo nei mesi estivi)
- Spazio libero per ombrelloni e teli (niente stabilimenti)
- Nessuna struttura permanente: tutto è naturale e aperto
💡 Consigli utili
- Porta con te acqua, cibo e ombra: la spiaggia è libera e i servizi sono limitati.
- Il vento di maestrale può essere forte: ottimo per surfisti, ma scomodo per ombrelloni leggeri.
- Ideale anche per camminate invernali o shooting fotografici grazie all’ampiezza e all’atmosfera.
🛏️ Dove dormire vicino a Maladroxia
📍 Gonnesa – a 5 minuti
- B&B, case vacanza, alloggi economici
- Comodo per raggiungere anche Porto Paglia e Plag’e Mesu
📍 Iglesias – a 15 minuti
- Cittadina storica con ampia scelta di strutture
- Ottima base per esplorare anche l’entroterra minerario
📍 Carbonia – 25 minuti
-
Più servizi, supermercati, collegamenti e hotel
🏡 Scopri B&B e Case Vacanza nel Sud Sardegna
- 🔑 Alloggi autentici in borghi e località costiere
- 🌅 Case vacanza vista mare per soggiorni rilassanti
- 💚 Prenotazioni semplici e affidabili, senza sorprese
🌐 Vista a 360°
📷 Galleria fotografica
Stiamo preparando una galleria con foto originali scattate sul posto – torna presto per vederle!
🎒 I gadget indispensabili per il tuo viaggio
- 🧳 Zaini smart e accessori compatti da escursione
- 🔋 Powerbank, mini ventole, adattatori universali
- 📸 Accessori tech per foto, video e snorkeling
🧭 Conclusione
Fontanamare è la spiaggia perfetta per chi ama il mare vero e libero, lontano dalla folla e dalle strutture artificiali. Tra onde, vento e paesaggi sconfinati, offre un’esperienza autentica del Sulcis, ideale per sportivi, viaggiatori solitari e amanti della Sardegna più selvaggia.